Benvenuti nel sito dell’Associazione Sportiva Dilettantistica  ARTEMIDE DANZA EGIZIANA!

Dal 1996, la nostra Associazione è un punto di riferimento a Torino per tutti gli appassionati di Danza, Musica e Cultura Egiziana e Mediorientale. Qui troverete un ambiente accogliente e creativo, dove la passione per quest’arte affascinante può essere condivisa e coltivata insieme. Diventate nostre Socie per scoprire i nostri corsi, eventi e attività, tutti pensati per immergervi nella ricchezza della tradizione e nella bellezza della danza orientale.

Benvenuti nella nostra comunità!

✨Danza Orientale Egiziana a Torino✨
ᴅᴀɴᴢᴀ e ꜰᴏʟᴋʟᴏʀᴇ ᴇɢɪᴢɪᴀɴᴏ | ᴇɢʏᴘᴛɪᴀɴ ᴅᴀɴᴄᴇ

+39 347 7132580
info@artemidedanza.it

emozioni Tag

“Danzare…è innanzitutto comunicare, unirsi, raggiungere, parlare all’altro della profondità del proprio essere. La danza è un’unione, unione dell’uomo con l’uomo, dell’uomo con il cosmo, dell’uomo con Dio. Il linguaggio parlato rimane il dominio dell’illusione; le parole, quando crediamo di comprenderle, ci nascondono o ci svelano immagini ingannevoli, ci trascinano nel labirinto sempre rinnovato della semantica di Babele. Quando gli uomini parlano a lungo, raramente c'è accordo. Discutere vuol dire litigare. Il linguaggio divide. E poi, danzare vuol dire parlare il linguaggio degli animali, comunicare con le pietre, comprendere il canto del mare, del soffio del vento, discorrere con le stelle, avvicinarsi al trono stesso dell’esistenza. E’ trascendere totalmente la nostra povera condizione umana, per partecipare interamente alla vita profonda del cosmo.“ MAURICE BÈJART   Foto Crediti: Keystone/Hulton - Getty

Intervista a Carla Fracci. "Impossibile danzare con le mascherine. Impossibile danzare 'a distanza'. Non sono assolutamente d'accordo. Per il momento,a mio avviso, dobbiamo solo aspettare. Troppi morti, troppi contagi, troppa imprudenza soprattutto da parte di alcuni giovani. È quello che vedo quotidianamente a Milano, la mia città". È quanto ha dichiarato all'Adnkronos la signora della danza italiana, Carla Fracci. Ed ha aggiunto: "Bisogna avere molta, molta pazienza. Siamo stati colpiti da un virus pericolosissimo. Ed in Cina è ritornato”.   Fonte  Adnkronos      

Intervista a Fabrizio Monteverde. Lettura ricca di spunti interessanti utile in questo momento difficile. Cosa è dunque possibile fare in questo momento? «Innanzitutto dobbiamo essere onesti con noi stessi e riflettere sul fatto che questa disciplina non significa solamente “mettere in mostra il corpo”, ma è qualcosa di più profondo che deve toccarti dentro. Io voglio tornare ad emozionare nell'unica maniera in cui so farlo, voglio quella magia che nessuno schermo può restituirmi. La danza è “vivere” il momento della scena, così come conservare dentro di sé e riportare alla memoria quel determinato vissuto. L’arte che si riproduce sempre identica su uno schermo, con un’unica direzione “imposta” allo sguardo, allontana dall'essenza della danza. Non riesco a pensare di non poter più ascoltare la voce di un grande attore a teatro, di non poter vedere un corpo sudare e sbagliare o di non poterlo

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Quali sono le motivazioni che spingono una donna a frequentare un corso di danza orientale? Hai mai pensato di immergerti nell'incantevole mondo della danza orientale? Questa attività affascinante forma d'arte offre un'esperienza unica che va ben oltre la semplice ricerca di una migliore forma fisica. Che tu desideri perfezionare la tua postura, liberarti dallo stress quotidiano o semplicemente regalarti un po' di tempo prezioso per te stessa, un corso di danza orientale potrebbe ben rappresentare la risposta alle tue esigenze.   1. Eleganza e benessere La scelta di partecipare a un corso di danza orientale spesso scaturisce dalla volontà di migliorare l'aspetto fisico e riscoprire un un profondo benessere interiore. Questa forma d'arte si contraddistingue per movenze fluide e sinuose che potenziano la postura, aumentano l'elasticità del corpo e contribuiscono al benessere delle articolazioni. Molte donne intraprendono questo percorso su consiglio di esperti come