Benvenuti nel sito dell’Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale ARTEMIDE !

La nostra Associazione è presente dal 1996 a Torino. Un luogo accogliente e creativo dove condividere la passione per la Danza e la Cultura Mediorientale.

+39 347 7132580
info@artemidedanza.it

Dicembre 2019

Hai già studiato danza e desideri perfezionarti? Le proposte per le persone che desiderano approfondire la conoscenza della danza orientale egiziana e sperimentare un metodo di studio semplice ed efficace. L'associazione Artemide offre numerose occasioni di perfezionamento attraverso i suoi  corsi settimanali di livello avanzato e i corsi mensili di formazione. Il entrambe le classi l'insegnante guiderà l'allieva ad una una maggiore consapevolezza delle sue potenzialità, per migliorare  gli aspetti tecnici e quelli musicali, affinché ogni partecipante apprenda gli strumenti utili per analizzare un brano musicale, i suoi ritmi, la melodia, la scelta del movimento da utilizzare, l'attenzione agli strumenti e alle loro variazioni, ecc. Nell'affrontare lo studio delle coreografie lavoreremo anche sull'energia e l'interpretazione della ballerina sul palcoscenico. Periodicamente proponiamo laboratori di musica e percussioni e seminari con maestri nazionali ed internazionali.

Perché frequentare un corso di danza orientale? Sono molteplici le motivazioni che spingono una donna a frequentare un corso di danza orientale. La spinta iniziale può essere la ricerca di un’attività fisica per mantenersi in forma, migliorare il proprio aspetto e portamento. Alcune allieve iniziano per motivi di salute dietro consiglio di un ortopedico o di un fisioterapista, per gli effetti benefici che questa danza produce sulla postura, sull'elasticità del corpo e delle articolazioni. Altre volte il consiglio arriva dal ginecologo, perché i movimenti ondulatori possono influire in modo positivo sull'apparato genitale femminile. In ogni donna è presente il desiderio di dedicarsi del tempo per sé, per prendersi cura ed amarsi, praticando una disciplina armoniosa e rilassante. Attività che aiuta a ridurre lo stress e a scaricare la tensione accumulata, aumentando quindi il benessere e la felicità. Una pausa rigenerante nella frenesia della

Di quali tipi di danza ci occupiamo? La Danza Orientale, conosciuta impropriamente come “danza de ventre”, prende il nome dall’arabo “Raqs Sharqi” (o Danza d’Oriente). Definisce lo stile classico sviluppatosi principalmente in Egitto. Le sue origini risalgono alle antiche danze di fertilità mediorientali e, più recentemente, alle danze popolari egiziane e mediorientali. In Egitto hanno convissuto diversi gruppi etnici accomunati da danze e musiche tradizionali, che hanno giocato un ruolo fondamentale nell'elaborazione della danza oggi universalmente conosciuta. La sua forma moderna si è sviluppata in Egitto tra la fine XIX e l’inizio del XX secolo, con il contributo innovativo di Badia Masabni e la successiva influenza del cinema e dei grandi artisti della musica egiziana.  E’ proprio in quegli anni che Badia Masabni introduce nel suo locale elementi musicali occidentali, lo studio del balletto classico e la coreografia per le danzatrici, in modo da

Per i nostri Soci organizziamo corsi di danza orientale  e, da qualche anno, anche corsi di tribal fusion. Le lezioni sono tenute da insegnanti qualificate e hanno una durata da 1 ora a un 1 ora e mezza a seconda del corso e del livello. Ogni classe è strutturata in tre sezioni: una prima parte di esercizi di riscaldamento, per preparare il corpo alla lezione, sciogliere la muscolatura e risvegliare le articolazioni. nella seconda parte è introdotta la tecnica di isolamento tipica di questa disciplina, che permette di raggiungere una buona conoscenza del proprio corpo e la padronanza dei movimenti. Sono spiegati i principali movimenti e figure (bacino, busto,  anche, braccia, mani, testa), i passi tipici, gli accenti e le movenze ondulatorie. Le camminate nello spazio completano la lezione, donano eleganza e migliorano la postura. la lezione termina con esercizi di stretching e di rilassamento. Nei corsi di livello

Un incontro dedicato alla Musica Araba nella suggestiva atmosfera del Centro Culturale Dar Al Hikma di Torino! Un momento di condivisione e di conversazione con Socie/i e Amiche/i, assaporando squisiti dolci arabi e tè alla menta. L'occasione per introdurre alcuni dei principali cantanti della musica egiziana, con l'analisi e la traduzione di alcuni testi a cura di Marta Cavallo. Se siete interessati a conoscerci, se desiderate trascorrere qualche ora serena con noi, se vi abbiamo incuriosite/i

A partire dal mese di ottobre riprendono i percorsi formativi coreografici mensili con Daniela Allotta, riservati a chi desidera approfondire questo aspetto della danza e il lavoro di gruppo. I corsi mensili previsti sono due: Progetto Formazione Coreografica 1 Un corso mensile di formazione dedicato allo studio di coreografie di danza orientale e folclore egiziano. Nel corso delle lezioni si affronteranno gli aspetti musicali, analizzando la struttura del brano utilizzato (i ritmi; la melodia; lo stile; gli strumenti; ecc.). Inoltre approfondiremo il rapporto tra i movimenti della danza e gli strumenti musicali. Nello studio delle movenze verrà posta molta attenzione agli aspetti tecnici, per permettere ad ogni allieva di migliorare l'esecuzione e la fluidità delle sequenze coreografiche. Le classi sono a numero chiuso e sono rivolte ad allieve di livello intermedio e intermedio/avanzato. L'obiettivo è offrire un percorso di crescita personale ed artistica, che