Benvenuti nel sito dell’Associazione Sportiva Dilettantistica  ARTEMIDE DANZA EGIZIANA!

Dal 1996, la nostra Associazione è un punto di riferimento a Torino per tutti gli appassionati di Danza, Musica e Cultura Egiziana e Mediorientale. Qui troverete un ambiente accogliente e creativo, dove la passione per quest’arte affascinante può essere condivisa e coltivata insieme. Diventate nostre Socie per scoprire i nostri corsi, eventi e attività, tutti pensati per immergervi nella ricchezza della tradizione e nella bellezza della danza orientale.

Benvenuti nella nostra comunità!

✨Danza Orientale Egiziana a Torino✨
ᴅᴀɴᴢᴀ e ꜰᴏʟᴋʟᴏʀᴇ ᴇɢɪᴢɪᴀɴᴏ | ᴇɢʏᴘᴛɪᴀɴ ᴅᴀɴᴄᴇ

+39 347 7132580
info@artemidedanza.it

Libri&Cultura

“Viaggio sul Nilo. Sulle tracce di Agatha Christie" Conferenza di Sherif El Sebaie, con la partecipazione dell'Associazione Artemide Danza Egiziana Il 14 maggio alle 18:00, nel suggestivo scenario del Circolo dei Lettori di Torino, l'Associazione Artemide Danza Egiziana porterà in scena il fascino della danza folkloristica egiziana. La nostra partecipazione fa parte integrante della conferenza "Viaggio sul Nilo. Sulle tracce di Agatha Christie" condotta da Sherif El Sebaie, rinomato studioso ed esperto di cultura egiziana. Inserita nell'ambito delle iniziative "La strada per Tebe passa da Torino", che celebrano il bicentenario del Museo Egizio di Torino, la conferenza di El Sebaie offrirà uno sguardo approfondito sulla storia del viaggio sul Nilo, seguendo le tracce di viaggiatori, scrittori, avventurieri e archeologi dell'Ottocento. Sarà un'opportunità unica per immergersi nelle atmosfere del periodo, guidati dalla sapienza e dalla passione di Sherif El Sebaie. L'intero evento sarà arricchito da

“Vicolo del mortaio” di Nagib Mahfuz Ricordi da "DanceBook" danza e letteratura al Circolo dei Lettori di Torino anno 2006. "Il Vicolo del Mortaio, come si vede ancora da molti segni, è stato una delle meraviglie dei secoli passati e un tempo ha brillato come un astro fulgente nella storia del Cairo. Quando? All’epoca fatimita, oppure in quella dei Mamelucchi o dei Sultani? Lo sanno solo Dio e gli archeologi

Scopri la toccante storia d'amore tra Umm Kulthum e Ahmad Rami in un romanzo che celebra la cultura egiziana del XX secolo. Se sei un amante della letteratura e della musica, il romanzo "Ti ho amato per la tua voce" di Selim Nassib potrebbe essere il prossimo libro da aggiungere alla tua lista di lettura. Questo affascinante romanzo esplora la storia d'amore tra la leggendaria cantante egiziana Umm Kulthum e il suo devoto poeta e paroliere, Ahmad Rami. In questo articolo, ti offriremo una recensione approfondita del libro, evidenziando gli aspetti che lo rendono imperdibile. "Ti ho amato per la tua voce" è ambientato nel vibrante e culturalmente ricco Egitto del XX secolo. Umm Kulthum, una delle più grandi voci della musica araba, è al centro della scena. Ahmad Rami, poeta e paroliere di talento, si innamora perdutamente della cantante. La loro