Benvenuti nel sito dell’Associazione Sportiva Dilettantistica  ARTEMIDE DANZA EGIZIANA!

Dal 1996, la nostra Associazione è un punto di riferimento a Torino per tutti gli appassionati di Danza, Musica e Cultura Egiziana e Mediorientale. Qui troverete un ambiente accogliente e creativo, dove la passione per quest’arte affascinante può essere condivisa e coltivata insieme. Diventate nostre Socie per scoprire i nostri corsi, eventi e attività, tutti pensati per immergervi nella ricchezza della tradizione e nella bellezza della danza orientale.

Benvenuti nella nostra comunità!

✨Danza Orientale Egiziana a Torino✨
ᴅᴀɴᴢᴀ e ꜰᴏʟᴋʟᴏʀᴇ ᴇɢɪᴢɪᴀɴᴏ | ᴇɢʏᴘᴛɪᴀɴ ᴅᴀɴᴄᴇ

+39 347 7132580
info@artemidedanza.it

Blog

Dalle star del cinema agli sconosciuti il fotografo che ha immortalato l’anima del Cairo. Van Leo, il fotografo armeno che ha definito l'eleganza dei ritratti in bianco e nero. Van Leo, nato Levon Boyodjian nel 1921, ha segnato la storia della fotografia egiziana con la sua capacità di catturare l’essenza del Cairo degli anni '40 e '50. Ogni ritratto è una fusione di arte visiva e narrazione, che ha consacrato Van Leo come uno dei più grandi fotografi ritrattisti del mondo arabo. Celebre per i ritratti di celebrità e immagini cariche di fascino senza tempo, ha anche documentato la società egiziana con uno stile unico, conquistando generazioni di appassionati.     Pioniere della luce e dell'estetica Di origini armene, Van Leo arrivò al Cairo negli anni '40, durante la Belle Époque della città. In questo crocevia culturale, sviluppò uno stile distintivo che combinava l'eleganza dei ritratti

Quando il Cairo era una fervente culla di creatività e innovazione culturale. Negli anni '20 e '30, Il Cairo era una città pulsante di vita, con una scena culturale vivace che abbracciava la musica, la danza e il teatro. Benvenuti a "Mezzanotte al Cairo", uno spettacolo che riporta in vita l'epoca d'oro della capitale egiziana, un periodo di trasformazioni politiche, sociali e culturali che hanno segnato la storia dell'Egitto. "Mezzanotte al Cairo" si propone di ricreare le atmosfere uniche di quegli anni in cui i locali del Cairo accoglievano artisti internazionali e offrivano una vasta gamma di musiche e danze, spaziando ben oltre il Medio Oriente. Un periodo caratterizzato da una ricca effervescenza culturale che ha ispirato molti compositori famosi a incorporare melodie e ritmi occidentali e latinoamericani nelle loro opere. Il contesto storico e culturale In quegli anni, il Cairo era al centro

Occasioni per imparare e approfondire Molte persone mi domandano informazioni sui corsi di Danza Orienta Egiziana. Alcune temono di non avere l'età o il fisico giusto per iniziare. Il bello della danza orientale è che non ha controindicazioni. Non richiede precedenti esperienze e non c'è un'età giusta per iniziare. Pertanto qualunque donna può praticarla liberamente in qualsiasi momento della sua vita!   Quale tipo di programma di studio ti propongo? Ti propongo 6 attività per una formazione a 360° sulla danza orientale e il folklore egiziano. In questo modo hai la possibilità di scegliere in base alla tua esperienza, interesse e disponibilità tra i seguenti PERCORSI FORMATIVI: SETTIMANALE (3 classi) MENSILE (1 classe di tecnica e 1 di coreografia) TEORICO con il corso online “Alle RADICI della MUSICA e della DANZA EGIZIANA” ‼️ Sono inoltre disponibile per organizzare dei percorsi personalizzati per gruppi di sola tecnica o tecnica