Benvenuti nel sito dell’Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale ARTEMIDE !

La nostra Associazione è presente dal 1996 a Torino. Un luogo accogliente e creativo dove condividere la passione per la Danza e la Cultura Mediorientale.

+39 347 7132580
info@artemidedanza.it

Artemide Danza Orientale Tag

Dai caffè chantant ai teatri, l'incanto del Cairo prende vita sul palco del Teatro Vittoria. Immersi nella magia del Cairo degli anni '20, si poteva percepire l'energia vitale che pulsava ovunque. La città danzava al ritmo della creatività e della cultura, offrendo spettacoli e intrattenimenti senza fine. Dai caffè chantant ai teatri, dalle danzatrici seducenti ai cantanti di grande talento, il Cairo era un'incantevole oasi di fascino e mistero. Ci si poteva smarrire tra le strade labirintiche, avvolti dai profumi esotici e dai colori sgargianti, o concedersi il lusso di una serata al teatro, ammirando le opere dei grandi artisti della scena. Ma ciò che rendeva il Cairo degli anni '20 così speciale era la sua capacità di fondere l'arte e la cultura occidentale con le tradizioni arabe, creando un mix unico e irresistibile.     Ed è proprio a queste atmosfere affascinanti che si

Divenne celebre come la cantante di due Paesi, Egitto e Siria. All'inizio del XX° secolo la sua voce era una delle più influenti del mondo arabo. Immersi nel flusso incessante del tempo, spesso ci dimentichiamo di coloro che hanno segnato la storia della Musica Egiziana. Tra di essi c'è Fathiyya Ahmad, una voce che per anni è stata alla pari di Asmahan e Oum Koulsoum, le icone indiscusse dell'età dell'oro della musica araba. Eppure, oggi Fathiyya è stata dimenticata, cancellata dalla memoria collettiva. È una storia che suscita un forte rimpianto, perché è un destino ingiusto per un talento così eccezionale. La sua voce si è persa nel tempo, sebbene abbia toccato il cuore di molti spettatori. La storia di Fathiyya Ahmad è un monito a non dimenticare mai gli artisti che hanno reso grande la cultura del proprio Paese.   Una famiglia di artisti Fathiyya si distingueva per

In occasione del seminario di Silvia Brazzoli e della  Giornata Internazionale della Danza. Le foto di Marco Boscato nella splendida cornice dell'Associazione LOFT di Torino. Desideravo organizzare una serata per festeggiare nel miglior modo possibile la nostra maestra Silvia Bazzoli  e tutte le danzatrici presenti (ospiti e di casa). Trovare un luogo accogliente, dove fosse possibile mangiare qualcosa, trascorrere una serata insieme e, ovviamente danzare, non è stato facile. Il sabato sera è una giornata impegnativa per molti locali oppure non c'era sufficiente spazio per ballare

Un seminario per approfondire lo studio della danza orientale. Ripartiamo con la stagione dei seminari ospitando per la prima volta la bravissima Silvia Brazzoli. Il seminario di Silvia Bazzoli rappresenta una bellissima occasione di studio ed arricchimento per le nostre socie e le danzatrici di Torino (e non solo). Due giorni di studio, divertimento e uno spettacolo a corollario dell'evento ci permetteranno di trascorrere un  fine settimana all'insegna della danza orientale! Argomenti e classi del seminario Il seminario è strutturato in tre classi, con differenti: Sabato 29 aprile ore 15,30-17,30 𝐂𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜 𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐜𝐡𝐧𝐢𝐪𝐮𝐞 Esercizi e sequenze per migliorare la tecnica, con particolare attenzione alla musicalità e alla fluidità dei movimenti. La voce di Abdel Halim Hafez ci guiderà in questa lezione! Domenica 30 aprile ore 11,00-12,30 𝐁𝐞𝐚𝐮𝐭𝐢𝐟𝐮𝐥 𝐚𝐫𝐦𝐬 Il sogno di ogni danzatrice è quello di rendere i movimenti della parte superiore del corpo più fluidi, eleganti e coordinati. Per trovare il proprio

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA E CULTURALE ARTEMIDE CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Con la presente si convocano i gentili soci a partecipare all'Assemblea Ordinaria del Sodalizio convocata in data: in data 26 aprile 2023 - Alle ore 07.00 in prima convocazione in data 27 aprile 2023 - Alle ore 21.15 in seconda convocazione presso Il Circolo Arci da Giau, Strada Castello di Mirafiori n. 346 a Torino Per discutere sul seguente o.d.g. 1. Relazione del Presidente; 2. Illustrazione del Rendiconto economico-finanziario anno 2022; 3. Dibattito; 4. Approvazione del Rendiconto economico-finanziario anno 2022; 5. Varie ed eventuali.  

Un'attività che dona consapevolezza, aumenta l'autostima e la  femminilità. Permette di migliorare il proprio benessere psicofisico, riscoprire il proprio corpo, recuperare le proprie emozioni   La danza orientale: un'ottima disciplina per ridurre lo stress post vacanze. Grazie alla musica travolgente e all'atmosfera che si crea all'interno della classe, la danza orientale offre grandi opportunità per migliorare il tuo benessere psicofisico. Ho raccontato in questa pagina la mia esperienza, il mio amore per questa danza e come ha trasformato la mia vita: La danza orientale egiziana ti può cambiare la vita  Se desideri conoscere motivazioni e benefici di questa straordinaria attività ti suggerisco altri miei articoli, dove puoi trovare spunti interessanti: 👉 Perché frequentare un corso di danza orientale? 👉 Danza orientale l’inizio di un percorso per conoscersi meglio Settembre è il mese dei buoni propositi per ripartire in perfetta forma. Durante le vacanze, quando siamo rilassate, pianifichiamo le attività autunnali

La danza incontra la natura alla ricerca delle nostre radici più profonde. Progetto nato dalla collaborazione tra l'Associazione Artemide e il gruppo No Wall Sisters "C'è una potente attrazione simbolica tra l'albero e l'essere umano. Anche le forme stesse paiono avvicinarsi, fino quasi sovrapporsi. I rami grossi sembrano arti, quelli più esili ricordano le dita. Il tronco e la chioma hanno persino gli stessi nomi, che siano parti dell'albero o del nostro corpo. È l'impronta di una vicinanza fra l'uomo e la natura: un'antica fratellanza, ora quasi dimenticata ma mai del tutto cancellata."    tratto dal libro Troverai più nei boschi di Francesco Boer   La magia del bosco Passeggiare in un bosco è una delle esperienze più intense che si possono realizzare. Nella nostra frenetica vita cittadina abbiamo dimenticato cosa significa ricongiungersi con gli elementi della natura: il benessere profondo che si prova nel respirare a pieni

Un corso di danza orientale dove apprendere le basi di questa meravigliosa disciplina. Per ritrovare benessere psicofisico, consapevolezza ed entrare in connessione con la nostra parte più profonda. La danza orientale, di cosa si tratta? La danza orientale – conosciuta comunemente come "danza del ventre" - esercita un grande fascino nei confronti delle donne occidentali, attratte dai movimenti dolci e sinuosi, dalla musica travolgente e dai bellissimi costumi. Inoltre, danzare l'orientale stimola la creatività e fantasia ed aumenta la propria autostima. Durante le lezioni si eseguono esercizi di scioglimento ed allungamento, figure e movimenti tipici della danza. Un'attività sportiva completa che aiuta a migliorare la postura e l'elasticità del corpo, la tonicità dei muscoli addominali e dorsali, la fluidità ed eleganza dei movimenti, sciogliendo i blocchi e tensioni muscolari. È adatta a donne di ogni età, che amano esprimere e valorizzare la propria femminilità.   I benefici della

Occasioni per imparare e approfondire Molte persone mi domandano informazioni sui corsi di Danza Orienta Egiziana. Alcune temono di non avere l'età o il fisico giusto per iniziare. Il bello della danza orientale è che non ha controindicazioni. Non richiede precedenti esperienze e non c'è un'età giusta per iniziare. Pertanto qualunque donna può praticarla liberamente in qualsiasi momento della sua vita!   Quale tipo di programma di studio ti propongo? Ti propongo 6 attività per una formazione a 360° sulla danza orientale e il folklore egiziano. In questo modo hai la possibilità di scegliere in base alla tua esperienza, interesse e disponibilità tra i seguenti PERCORSI FORMATIVI: SETTIMANALE (3 classi) MENSILE (1 classe di tecnica e 1 di coreografia) TEORICO con il corso online “Alle RADICI della MUSICA e della DANZA EGIZIANA” ‼️ Sono inoltre disponibile per organizzare dei percorsi personalizzati per gruppi di sola tecnica o tecnica

“Trascorsi lunghi giorni e notti a studiare e ricercare quella danza che potesse essere la divina espressione dello spirito umano per mezzo del movimento del corpo. Per ore volli rimanere immobile. Le mie mani incrociate al seno coprenti il plesso solare…. Stavo cercando e finalmente scoprii la sorgente centrale di tutto il movimento, il cratere del potere motorio, l’unità dalla quale tutte le diversità del movimento sono nate, lo specchio di visione per la creazione della danza."   “Per me la danza non è soltanto arte che esprime l’anima umana attraverso il movimento, ma è anche il fondamento di una concezione totale della vita, di una vita più libera, più armoniosa, più naturale. L’unico grande principio su cui mi sento autorizzata a fondare la mia arte è la costante, assoluta, universale unità di forma e contenuto. Unità ritmica che si ritrova in tutte le manifestazioni di