Benvenuti nel sito dell’Associazione Sportiva Dilettantistica  ARTEMIDE DANZA EGIZIANA!

Dal 1996, la nostra Associazione è un punto di riferimento a Torino per tutti gli appassionati di Danza, Musica e Cultura Egiziana e Mediorientale. Qui troverete un ambiente accogliente e creativo, dove la passione per quest’arte affascinante può essere condivisa e coltivata insieme. Diventate nostre Socie per scoprire i nostri corsi, eventi e attività, tutti pensati per immergervi nella ricchezza della tradizione e nella bellezza della danza orientale.

Benvenuti nella nostra comunità!

✨Danza Orientale Egiziana a Torino✨
ᴅᴀɴᴢᴀ e ꜰᴏʟᴋʟᴏʀᴇ ᴇɢɪᴢɪᴀɴᴏ | ᴇɢʏᴘᴛɪᴀɴ ᴅᴀɴᴄᴇ

+39 347 7132580
info@artemidedanza.it

La nostra storia

Abbiamo iniziato nel 1996. In questi anni abbiamo realizzato molti progetti, collaborato con musei, enti ed associazioni culturali; organizzato e partecipato a numerosi eventi, festival e spettacoli.

Ricordare tutto è impossibile e quindi riportiamo alcuni dei momenti che ci sono rimasti nel cuore.

 

Manifestazioni, Rassegne e Spettacoli:

  • “Danza Egiziana nelle Scuole” Assessorato Decentramento e Integrazione Urbana e Assessorato Cultura e Sport della Città di Torino;
  • “Identità e Differenza” Assessorato alla Cultura Città di Torino;
  • ARTISSIMA – “Progetto Maionese” – Pinerolo;
  • Salone della Musica – Torino;
  • “1º Rassegna Gruppi Emergenti del Piemonte” Festival VIGNALEDANZA;
  • Mercande’ – Settore Promozione della Città e Turismo, Città di Torino;
  • “Mille e una Notte…Bianca” San Pietro in Vincoli, Settore Promozione della Città e Turismo Città di Torino;
  • “Mezzo giro di Luna” di Mara Terzi – TEATRO SMERALDO, Milano;
  • Vacanze nell’Harem – Il fascino dell’Oriente di Ernesto Zucconi – Boves;
  • “Nel Magico Oriente” – TEATRO ERIOS di Vigliano Biellese;
  • “Attraversando l’Egitto”, Amici della Musica, Salone dei Congressi Palazzo Borsa di Novara;
  • Biella Estate, Città di Biella Assessorato alla Cultura;
  • “Laici in Piazza” celebrazioni del XX Settembre;
  • “Festa S. Giovanni” ed. 2014, Assessorato Sport e Tempo Libero Città di Torino;
  • “Belly in Love” – Teatro Pime Milano.

Spettacoli in Teatro:

Nel 2014 abbiamo ospitato il Nile Group, con i più prestigiosi artisti della danza egiziana internazionale, per la prima volta in Italia con l’intera equipe. Il Festival è stato organizzato con il patrocinio della Città di Torino, della Regione Piemonte e del Consolato Generale d’Egitto.

Abbiamo inoltre organizzato spettacoli nei seguenti teatri:

  • Teatro Juvarra, Torino;
  • Teatro Piccolo Regio, Torino, con il patrocinio della Città di Torino;
  • Teatro Carignano, Torino, con il patrocinio della Città di Torino, della Provincia di Torino e della Regione Piemonte;
  • Teatro Superga, Nichelino;
  • Teatro Le Serre, Grugliasco, con il patrocinio della Città di Grugliasco;
  • Fonderie Teatrali Limone, Moncalieri, con il patrocinio della Città di Moncalieri;
  • Teatro Lavanderia a Vapore, Collegno;
  • Teatro Concordia, Venaria;
  • Teatro San Giuseppe, Torino, con il patrocinio della Città di Torino e della Regione Piemonte;
  • Teatro Vittoria, Torino;
  • Teatro Giulia di Barolo, Torino;
  • Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Torino.

Seminari di danza con maestri e artisti internazionali:

Mahmoud Reda – Pioniere della Danza Teatrale Egiziana

Ahmed Fekry – Ahmed Refaat – Aida Nour – Azad Kaan – Camelia of Cairo – Catherine Ruillet – Hesham Saleh – Josè Greco – Khaled Mahmoud – Leila Oriental – Lubna Emam – Manca Pavli – Mercedes Nieto – Morgana Guibelalde – Narjess Montasser – Nour Oriental Dance – Osama Emam – Ozgen Ozgec – Paula Palomares – Saad Ismail – Tito Seif – Tommy King – Wael Mansour – Yousry Sharif – Zaza Hassan – Zeina Swediya

Seminari di danza con artisti e maestri nazionali:

Jamila Zaky – Perla Elias Nemer – Silvia Brazzoli – – Jaylane Abd – Chiara Saccomanno

Laboratori di musica araba e percussioni:

Jamal Ouassini – Maurizio Murgia – Samir Elturky – Stolfo Fent – Saleh Tawil

Danza nei Palazzi Storici e Iniziative Culturali:

  • Nella valle del Nilo – Antico Egitto da toccare, conferenze 1998, Museo Egizio di Torino, Biblioteca Civica “A. Arduino” e l’Assessorato alla Cultura Città di Moncalieri;
  • Danza Orientale al Palazzo Lamarmora, Biella;
  • La Danza delle Regine d’Oriente, Palazzo Bricherasio di Torino, nell’ambito della mostra “Zenobia. La Regina d’Oriente”;
  • Incontro con la Danza Egiziana, Palazzo Bricherasio di Torino, performance nell’ambito della mostra “Gli artisti del Faraone” e del progetto “Danza e Cultura ai tempi dei Faraoni”, con il patrocinio Provincia di Torino;
  • “E come Egiziana Omaggio a Nagib Mahfuz”, DANCEBOOK a cura del COORPI, Circolo dei Lettori Torino;
  • “Viaggiando in poltrona. Tesori nascosti della terra dei faraoni” a cura della Dott.ssa Maria Stella Mazzanti, Galleria d’Arte Moderna e Politecnico di Torino;
  • Performance di danza nel corso della conferenza “Viaggio sul Nilo. Sulle tracce di Agatha Christie” tenuta da Sherif El Sebaie e organizzata dall’Associazione Il Quadrato della Cultura al Circolo dei Lettori di Torino, con la presenza della Dott.ssa Marwa Fawzy, dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto;
  • Performance di danza nell’ambito della conferenza di Sherif El Sebaie “Il Museo Egizio del Cairo. Dalle origini al Gran Egyptian Museum”, organizzata dall’Associazione Fratelli Egiziani di Bergamo, Villa Walter Fontana (MB);

Conferenze:

  • Renato Grilletto – antropologo del Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo dell’Università di Torino e collaboratore del Museo Egizio di Torino;
  • Mario Tosi – egittologo del Museo Egizio di Torino e membro dell’Associazione A.C.M.E. – Amici e Collaboratori del Museo Egizio;
  • ssa Maria Stella Mazzanti – egittologa, collaboratrice del Prof. Zahi Hawass, consulente scientifica di servizi museali;
  • Marco Cena – docente di Islamologia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino;
  • Younis Tawfik, scrittore e giornalista iracheno;
  • Sherif El Sebaie – opinionista ed esperto di diplomazia culturale.